
(ANSA) - BOLZANO - Una carta intestata molto particolare e' entrata in uso negli uffici della provincia di Bolzano, prodotta con gli scarti delle mele. L'alto contenuto di cellulosa e zucchero presente nei resti della lavorazione delle mele ha fatto venire all'ingegnere altoatesino Alberto Volcan l'idea di ricavarne i materiali piu' disparati, dalla carta al cuoio fino alla colla. In tutto sono stati consegnati agli uffici dell'ente autonomo 60 mila buste, 7 mila bloc notes e 6 mila sacchetti.
Nessun commento:
Posta un commento