
Gli scienziati dell'Università di Tokyo, hanno studiato il comportamento ed il codice genetico dei topi per capire la causa del desiderio nell'uomo di scambiarsi i baci ed i benefici ad essi connessi. Nei topi infatti, il contatto del naso e della bocca consente di trasmettere un ferornome in grado di verificare la compatibilità tra i partner. E' come se nel bacio ci fosse una qualche traccia dell'istinto primordiale a verificare la compatibilità sessuale. Il dott. F. Bottaccioli, psico-neuroendocrino-immunologo, afferma che il bacio “è una tecnica antistress naturale. Lo stress ,infatti, mette in circolo ormoni come il cortisolo e l' adrenalina che danneggiano l' organismo”.
Baciare rafforza anche le difese immunitarie: nella saliva sono presenti una grande quantità di batteri, che vengono trasmessi da un partner all'altro e che stimolano la produzione di anticorpi. L' immunologo giapponese Hajime Kimata ha scoperto che i baci possono essere un possibile rimedio contro le allergie, in quanto influenzano e stimolano la risposta immunitaria. Secondo altri ricercatori tedeschi ed austriaci, il bacio avrebbe addirittura la capacità di abbassare il livello di colesterolo e la pressione sanguigna.
Che dire, baciamo il più possibile!!!
Via [ItaliaSalute]
Nessun commento:
Posta un commento