
Una ricerca americana pubblicata su Nature Neuroscienze ha scoperto che cosa scatena la tempesta ormonale adolescenziale: l'ormone Thp. L'effetto di quest'ormone non è lo stesso durante tutto l'arco della vita, ma sembra comportarsi in modo diverso a seconda dell'età. Negli adulti agisce come un calmante e viene rilasciato circa mezz'ora dopo l'evento generatore di stress. Nella pubertà invece agisce all'inverso, provocando stati di ansia e stress. I ricercatori del Suny Downstate Medical Center spiegano il doppio comportamento del Thp attribuendolo ad uno dei recettori dell'ormone, il Gaba-A. Mutando quest'ultimo in modo da spegnerlo infatti, si ottiene come risultato una diminuzione degli stati di ansia.
Leggi l'articolo

Nessun commento:
Posta un commento